top of page

Formazione in Euritmia

Il Diploma in Euritmia 

Il percorso formativo completo che consta almeno di quattro anni di studio continuato e termina con il  conseguimento del diploma In Euritmia rilasciato dalla Sezione per le Arti Musicali e della Parola della Libera Università di Scienza dello Spirito del Goetheanum di Dornach (CH).

Il diploma conseguito abilita:

  • all’attività artistica e all’insegnamento ad adulti e nelle scuole (quest'ultimo previo tirocinio di 9 settimane)

  • all’accesso alle discipline specialistiche

  • al riconoscimento internazionale del Bachelor of Arts in Euritmia.

leggi di più 

La specializzazione 

Dopo aver conseguito il diploma nella formazione artistica di base, è possibile orientarsi verso diversi indirizzi professionali: Euritmia Igienica, Euritmia Terapeutica, Euritmia aziendale

 

A CHI SI RIVOLGE

A chi vuole attivarsi per la diffusione dell’Euritmia in campo artistico, pedagogico (adulti e bambini), aziendale, igienico e per chi voglia accedere all’Euritmia terapeutica attraverso successive specializzazioni .

Pensato anche per studenti lavoratori e fuori sede, il percorso formativo  richiede impegno e  forte motivazione.

E’ richiesto  un colloquio preliminare con i docenti.

Il percorso formativo si fonda su una preparazione professionale che, in modo creativo, consente allo studente di assimilare conoscenze e capacità nell’ambito del linguaggio musicale, del tempo, del ritmo, della melodia, dell’armonia, delle singole qualità tonali, degli intervalli, degli elementi formali armonici, della coreografia, con competenza delle tipologie musicali e delle epoche stilistiche; per quanto attiene alla parola, l’acquisizione di conoscenze relative alla formazione del suono e dei ritmi, alle forme che scaturiscono dal linguaggio, alle diverse composizioni letterarie ed epoche stilistiche, alla metrica e alla poesia.

IL PERCORSO FORMATIVO

Tre progetti a tema e un  progetto finale:

- Progetto verghe: Relazione corpo-spazio-movimento

- Progetto Musica: Tempo, ritmo, melodia, armonia, toni, intervalli, elementi armonici, coreografia

- Progetto Parola: Suono, ritmi, forme che scaturiscono dal linguaggio, epoche stilistiche, metrica e poesia

- Progetto Finale

Messa in scena di brano musicale  e di parola (solo e di gruppo), sviluppo di un tema euritmico attraverso punti di vista individuali, creazione di esercizi e dimostrazione pratica. 

 

I progetti prevedono lo studio dei fondamenti dell’Antroposofia e Arte della Parola e richiedono un tirocinio di 9 settimane per chi voglia dedicarsi  alla professione di insegnante nelle scuole.

LA FORMULA DIDATTICA

 

  • 1 week-end intensivo al mese a Roma (venerdì pomeriggio, sabato e domenica mattina);

  • 2 settimane intensive l’anno ad Aesch (CH);

  • 2 pomeriggi a settimana di pratica per gli studenti in sede;

  • programma di lavoro individuale per gli studenti fuori sede.

Ogni progetto si conclude con un saggio artistico, una tesi scritta individuale e le dimostrazioni pratiche.

L’intero percorso termina con uno spettacolo a Roma e a Dornach e con la partecipazione alle Olimpiadi, evento internazionale che coinvolge i neo-diplomati provenienti da tutto il mondo.

IL DIPLOMA

Rilasciato dalla Sezione per le Arti Musicali e della Parola della Libera Università di Scienza dello Spirito del Goetheanum di Dornach (CH), abilita:

  • all’attività artistica e all’insegnamento,

  • all’accesso alle discipline specialistiche e al riconoscimento internazionale del Bachelor of Arts in Euritmia.

La scuola ha già diplomato 30 euritmisti.
bottom of page